UVE
Malvasia Nera
DENSITÀ D’IMPIANTO
4.125 piante per ettaro
TECNICA DI ALLEVAMENTO
Impianti a spalliera fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto
TERRENO
Franco-argilloso, profondo
VENDEMMIA
Metà settembre
VINIFICAZIONE
La fermentazione avviene in vinificatori orizzontali rotativi a temperatura controllata fra i 23-25°C per circa 10 giorni. La svinatura finale avviene mediante presse soffici
AFFINAMENTO
Affinamento in serbatoi in acciaio e in bottiglia, per esaltare il carattere varietale del vino
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Un vino che esalta le potenzialità di uno dei vitigni più rappresentativi ed antichi del Salento: la Malvasia nera. Nel calice regala un colore rubino, netto, vivace nei suoi riflessi. Al naso, ampio e variegato, emergono note di ciliegia, lampone, cenni floreali a sottolinearne l’eleganza, poi erbe aromatiche di macchia mediterranea ed uno sfondo di note speziate. Il sorso è morbido ed avvolgente. Elegante e gentile il tannino. Di lunga ed aromatica persistenza
ABBINAMENTI
Vitello al forno con erbe aromatiche; salumi; formaggi di media stagionatura; lonza di maiale al ginepro
TITOLO ALCOLOMETRICO
13,5% vol.
SERENERE – Malvasia Nera Salento IGP
8,00 €
+ Costi di SpedizioneUn vino che esalta le potenzialità di uno dei vitigni più rappresentativi ed antichi del Salento: la Malvasia nera. Nel calice regala un colore rubino, netto, vivace nei suoi riflessi. Al naso, ampio e variegato, emergono note di ciliegia, lampone, cenni floreali a sottolinearne l’eleganza, poi erbe aromatiche di macchia mediterranea ed uno sfondo di note speziate. Il sorso è morbido ed avvolgente. Elegante e gentile il tannino. Di lunga ed aromatica persistenza
Peso | 1,5 kg |
---|