UVE
Negroamaro
DENSITÀ D’IMPIANTO
4.500 piante per ettaro
TECNICA DI ALLEVAMENTO
Impianti a spalliera fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto
TERRENO
Franco-sabbioso, profondo
VENDEMMIA
Metà settembre
VINIFICAZIONE
La fermentazione avviene in vinificatori orizzontali rotativi a temperatura controllata fra i 23-25°C per circa 10 giorni. La svinatura finale avviene mediante presse soffici
AFFINAMENTO
Affinamento esclusivamente in acciaio e successiva elevazione in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Un Negroamaro di pronta beva, color rubino con leggeri lampi purpurei. È la frutta matura, ma ancora croccante a dominare i profumi che questo vino sa regalarci: amarena e prugna. Seguono sentori di macchia mediterranea e cenni minerali e di spezie dolci. Di buona struttura al gusto, si presenta equilibrato, croccante, piacevole al palato. Il finale è lungo e coerente
ABBINAMENTI
Melanzane ripiene; tagliatelle alla bolognese; formaggi a breve stagionatura; salumi freschi.
TITOLO ALCOLOMETRICO
12,5% vol.
CANONICO – Negroamaro Salento Igp
7,50 €
+ Costi di SpedizioneUn Negroamaro di pronta beva, color rubino con leggeri lampi purpurei. È la frutta matura, ma ancora croccante a dominare i profumi che questo vino sa regalarci: amarena e prugna. Seguono sentori di macchia mediterranea e cenni minerali e di spezie dolci. Di buona struttura al gusto, si presenta equilibrato, croccante, piacevole al palato. Il finale è lungo e coerente
Peso | 1,4 kg |
---|