SELVAROSSA RISERVA – Salice Salentino Dop

18,50 

+ Costi di Spedizione

Un blend iconico, rappresentativo del Salento, dal colore rosso rubino compatto, con lampi granato. All’olfatto è complesso: apre con sentori di confettura di ciliegie, poi spezie dolci che ne accrescono la complessità, ed un respiro mentolato a fare da sfondo, a ricordarne l’anima mediterranea. Il sorso è pieno, avvolgente, sferzante di freschezza e sapidità salmastra. Il tannino è voluminoso ed elegante, perfettamente integrato nella struttura. Di lunga persistenza

UVE
Negroamaro 80% Malvasia Nera 20%
DENSITÀ D’IMPIANTO
4500 piante per ettaro
TECNICA DI ALLEVAMENTO
Impianti ad alberello pugliese nella zona di produzione del Salice Salentino DOP
TERRENO
Franco-argilloso, profondo e caratterizzato
VENDEMMIA
Metà Settembre
VINIFICAZIONE
Vengono impiegate solo uve completamente sane a leggera surmaturazione, selezionate e raccolte a mano in piccole cassette. La fermentazione avviene in vinificatori orizzontali rotativi a temperatura controllata fra i 23-25°C per circa 14 giorni. La svinatura finale avviene mediante presse soffici

Un blend iconico, rappresentativo del Salento, dal colore rosso rubino compatto, con lampi granato. All’olfatto è complesso: apre con sentori di confettura di ciliegie, poi spezie dolci che ne accrescono la complessità, ed un respiro mentolato a fare da sfondo, a ricordarne l’anima mediterranea. Il sorso è pieno, avvolgente, sferzante di freschezza e sapidità salmastra. Il tannino è voluminoso ed elegante, perfettamente integrato nella struttura. Di lunga persistenza

AFFINAMENTO
Affinamento in barrique di rovere francese e americano, poi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Un blend iconico, rappresentativo del Salento, dal colore rosso rubino compatto, con lampi granato. All’olfatto è complesso: apre con sentori di confettura di ciliegie, poi spezie dolci che ne accrescono la complessità, ed un respiro mentolato a fare da sfondo, a ricordarne l’anima mediterranea. Il sorso è pieno, avvolgente, sferzante di freschezza e sapidità salmastra. Il tannino è voluminoso ed elegante, perfettamente integrato nella struttura. Di lunga persistenza
ABBINAMENTI
Agnello al forno con patate; formaggi stagionati; selvaggina e brasati; tagli nobili di carni rosse
TITOLO ALCOLOMETRICO
14,5% vol.

Peso 1,5 kg
Carrello
×